Profile PictureMassimo D'Angelillo
€30

Come creare e gestire una piccola impresa.

Add to cart

Come creare e gestire una piccola impresa.

€30

Lo strumento completo per mettersi in proprio senza commettere errori.

D’ANGELILLO mette a disposizione l’esperienza di 30 anni di consulenza e di oltre 1.000 progetti seguiti.

Il libro chiarisce tutti i principali aspetti organizzativi, gestionali, fiscali, economici e di finanziamento del progetto.

Perché mettersi in proprio?

Le caratteristiche del nuovo imprenditore

I rischi da evitare mettendosi in proprio

Come trovare (e proteggere) un’idea imprenditoriale

Come valutare la propria idea imprenditoriale

Capire le proprie potenzialità: l’analisi SWOT

Il ruolo del Marketing: conoscere il mercato e la sua segmentazione, trovare le informazioni giuste, le ricerche di mercato, la quota di mercato, il posizionamento strategico

Il Pentagono del Marketing (il Marketing Mix): le politiche del prodotto, del prezzo, distributive, promozionali, delle alleanze

Lanciare un nuovo prodotto

Un po’ di storia dell’organizzazione d’impresa

Il processo produttivo

La scelta della forma giuridica

Gli enti di riferimento

Autorizzazioni amministrative e abilitazioni professionali

Con chi mettersi in proprio

L'assetto interno e i rapporti con l'esterno

I dipendenti e i collaboratori esterni: come inquadrarli

I contratti con clienti e fornitori

Le forme di collaborazione tra le imprese

Il Franchising

Perché non creare un’associazione?

Quante tasse paga l'impresa: i tributi locali, le imposte dirette: IRPEF, IRES, IRAP, l'IVA e le imposte indirette, i contributi previdenziali INPS e INAIL

Gli investimenti materiali e immateriali

L’ammortamento

Costi, ricavi, utile

Le rimanenze iniziali e finali

La differenza tra costi e spese e tra ricavi ed entrate

Costi fissi e variabili

La gestione dei costi fissi e variabili

Il punto di pareggio: primo obiettivo non perdere

Il punto di pareggio: secondo obiettivo, guadagnare

Il capitale circolante

Il fabbisogno finanziario

La gestione delle entrate e delle uscite

Capitale proprio o dei soci

Le varie forme di finanziamento

Le garanzie

Farsi finanziare dai fornitori

Come trattare con le banche

L’effetto leva del patrimonio personale

Le agevolazioni pubbliche

Forme nuove di finanziamento delle piccole imprese: Business Angels, Venture Capital, Crowdfunding, Finanza etica, Microcredito

I conti aziendali: conto economico, stato patrimoniale, conto finanziario

Come organizzare lo spazio fisico dell’impresa

Come risparmiare sugli investimenti

Efficacia, efficienza, produttività, flessibilità, velocità

Le economie di scala

Come ridurre il rischio

Come riuscire a farsi pagare dai clienti

Il controllo di gestione

La ricerca della qualità

Costruire il Business Plan

Il Business Plan, strumento indispensabile

L’articolazione del Business Plan

Scriviamo il Business Plan

MASSIMO D’ANGELILLO

Economista, fondatore e consulente di Genesis, autore di numerose pubblicazioni sui diversi aspetti della creazione d’impresa e sull’economia italiana ed europea.

Autore del Blog l blog: http://dangelilloimpresa.wordpress.com/


Ti informiamo, ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003, n.196, che i Tuoi dati personali saranno trattati, su supporto informatico, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dalla citata legge, per finalità connesse esclusivamente allo svolgimento della predetta iniziativa. 

Add to cart